Vita in lotta m0rt3 in battaglia
Alcune vite non si spengono, bruciano. Le persone che le hanno vissute non sono “venute a mancare” perché ciò per cui hanno lottato segna una presenza indelebile tra l3 loro compagn3 e quell3 che a venire li troveranno come esempi a cui ispirarsi. 🔥
.
Sabato 19 aprile a partire dalle 19.30 ci incontreremo per ricordare il combattente anarchico Dmitry “Leshy” Petrov e per ripercorrerne il cammino dalle prime lotte in Russia fino al fronte ucraino, ma anche per dare un segno di presenza e di solidarietà attiva in supporto a una popolazione che resiste da tre lunghi anni ai tentativi da parte del regime reazionario e cesaropapista della Russia di Putin di cancellarne l’identità e la stessa esistenza.✊🏻
.
Nel corso della serata verrà proiettato il documentario “The Moscow Mutiny” (2013) di Tom Akinleminu e Ikiru Genzai, che segue da vicino i membri di diversi gruppi antifascisti e anarchici durante le proteste in Russia tra il 2011 e il 2012. Seguirà un momento di approfondimento e di commemorazione dedicato all3 combattenti anarchic3 mort3 a Bakhmut 2 anni fa e un dibattito aperto.🎞️
.
A fare da cornice ci sarà una mostra di Lev Nikitin, artista e attivista LGBT+, e del collettivo di artivist3 ucrain3 Beauty Studio. Sarà presente un banchetto con il merchandise per sostenere le attività del collettivo in Ucraina. Perché anche l’arte può essere una forma di resistenza, quando rompe il recinto del “lavoro culturale”, della “riappropriazione” o dell’egemonia culturale e invade quello del volontariato, dell’impegno sociale, della vita attiva.💪🏼
.
Ingresso gratuito riservato soci3 Arcigay o Arci e federate. Se la tua tessera è scaduta o non ce l’hai in serata è possibile rinnovare o sottoscrivere esclusivamente la tessera arcigay. 🪪
.
📍CasArcobaleno, via B. Lanino 3/A