Serena Graneri
Presidentessa
Presidentessa
Vicepresidente
classe 1989, è youth worker, progettista e formatrice. Entra in CasArcobaleno sin dalla sua apertura, ma per i primi anni si limita a guardare Arcigay dall’esterno mentre esplora l’annosa questione se sia più efficace l’approccio educativo o quello militante. Nel dubbio decide di portare il suo in associazione, scrivendo progetti di mobilità internazionale e offrendo formazione sull’Educazione Non Formale. Crede in un attivismo consapevole e concreto che si rifletta nelle pratiche e sia pronto a mettere in discussione il proprio privilegio, perché “se non è intersezionale, non è la mia rivoluzione”.
Segretaria
classe 1996, è traduttrice e attivista queer e antispecista. Il suo attivismo inizia durante gli anni universitari, vestendo la forma comunicativa che le è più affine, ossia la poesia spoken word. Nel 2018 si laurea in Interpretariato e comunicazione presso l’Università IULM di Milano. Nello stesso anno torna a Torino per specializzarsi in Traduzione per l’adattamento e il sottotitolaggio e si unisce ad Arcigay Torino. In parallelo all’attivismo associativo, continua a cercare di «spostare le menti con un sorriso» portando le tematiche LGBTQIA+ in vari contesti e differenti città d’Italia grazie alle sue performance poetiche.
Tesoriere
Consigliera direttivo
fa parte della generazione Z, con il telefono perennemente in mano e il PC sempre nello zaino. Entra in Arcigay Giovani nel 2017 dopo aver partecipato, per rimorchiare si sa, allo Youth Pride Camp. Non riesce nel suo intento ma trova una famiglia e un luogo dove esprimersi, portando avanti il suo ideale di attivismo politico. Dopo un anno fa il suo ingresso nel gruppo formazione di Arcigay Torino “Ottavio Mai” dove impara a gestire, con favolos* compagn*, gli incontri nelle scuole. Nel mentre, nell’intento di fare l’influencer (fallita), tra un post su Facebook e una stories Instagram, coordina il gruppo giovani torinese e si occupa della comunicazione social del suo comitato.
Consigliere direttivo
classe 1961, laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Torino. Docente universitario, è membro del gruppo di studio “Anca-geriatria” nell’ambito della rete oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta, dal 2011 è responsabile clinico Hospice “Anemos” per “Luce per la Vita” Onlus presso l’Ospedale San Luigi di Orbassano.
Dal 2015 è co-responsabile del Gruppo Salute di Arcigay Torino.
Consigliera direttivo
ha 19 anni ed è una studentessa di Scienze dell’educazione.